Torna su

Fosciandora : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diLucca.

Comuni

Comune di Fosciandora

Cenni Geografici

Fosciandora è un comune di 670 abitanti della provincia di Lucca. Sorge a 390 metri sopra il livello del mare e ha una superficie di 19,82 chilometri. Si trova sulle colline a sinistra del fiume Serchio e ha un'economia basata principalmente sull'agricoltura e l'allevamento di bestiame.

Cenni Storici

A causa della sua posizione confinante con la Carfagnana e la piana lucchese, Casciandora fu oggetto di contesa tra le città di Massa, Pisa, Firenze, Ferrara, Modena e Lucca. Il territorio di Fosciandora venne annesso dalla Repubblica di Lucca nel XIII secolo.
A partire dal 1430 il territorio fu sotto la giurisdizione della famiglia degli Estensi e fu diviso tra due stati: le "tre terre", ovvero i centri di Treppignana, Riana e Lupinaia, rimasero alla Repubblica e furono comprese nella vicaria di Gallicano. Il resto del comune fu invece annesso Ducato di Modena. Con la fine del Ducato di Lucca, anche le "tre terre" furono annesse al Ducato modenese e vi rimase fino all'invasione delle truppe di Napoleone Bonaparte.
Nel 1861 Fosciandora venne annessa al Regno d'Italia ad opera del Re Vittorio Emanuele II di Savoia.

Da Visitare

Da visitare a Fosciandora segnaliamo la Chiesa Parrocchiale di S. Jacopo; Villa Guinigi, La Rocca di Mozzano, il Ponte della Maddalena costruito in una particolare forma detta a schiena d'asino e il Ponte delle Catene del Nottolini. .
Inoltre il comune è costellato di piccoli borghi medievali molto caratteristici. A Ceserana consigliamo una visita alla rocca di origine medievale, che custodisce all'interno la chiesa romanica di Sant'Andrea. La struttura attuale il risultato di un intervento quattrocentesco epoca in cui questo borgo fece atto di dedizione al casato degli Estensi. In questo periodo vennero apportate diverse modifiche alla struttura originale a causa delle nuove esigenze difensiva.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diFosciandora

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Fosciandora

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Fosciandora

Fosciandora (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca