Comuni
Comune di Pescaglia
Cenni Geografici
Pescaglia è un comune italiano di 3.718 abitanti della provincia di Lucca. Ha una superficie di 70,42 chilometri qaudrati e sorge a 504 metri sopra il livello del mare. Si trova su uno sperone orientale delle Alpi Apuane. Le attività industriali, in particolar modo quella cartaria sono la principale risorsa economica. A causa della bellezze dei paesaggi e dell’architettura urbana anche il turismo è in costante crescita.
Cenni Storici
L’origine del nome della località è incerto: alcuni sostengono che derivi da pascualia, riferendosi a una terra di pascoli, secondo altri al verbo piscare, per l'abbondanza di pescato nei torrenti della zona altri ancora lo riconducono al lucchese “persico”, che significa pesco.
Il borgo fu fondato nel XI secolo dalla famiglia dei Soffredinghi, di origine longobarda, che dominò il borgo fino alla seconda metà del XIII secolo. Nel 1272 Pescaglia divenne parte dei possedimenti della città di Lucca che la inserì nel Vicariato di Coreglia e affidò il borgo alla famiglia degli Antelminelli.
Lucca si occupò anche della costruzione di una cinta muraria per far fronte alla frequenti invasioni nemiche. Nonostante tutto nel 1440 anche Pescaglia fu conquistata dai fiorentini che attuavano le loro politiche espansionistiche. Il loro governo durò pochi anni, infatti nel 1470 Lucca conquistò nuovamente il borgo e ne fece il capoluogo della Vicaria lucchese. Lucca governò indisturbata fino all’invasione delle truppe francesi nel XIX secolo che rimasero stanziate sul territorio fino al 1814. Dopo la caduta dell’impero napoleonico il territorio tornò nelle mani dei lucchesi dove rimase sino al 1861, anno in cui fu annesso al Regno d’Italia.
Da Visitare
Tra i monumenti di maggior importanza a Pescaglia citiamo innanzi tutto LA Pieva di San Giovanni Battista, fondata nal 1102. Si tratta di una struttura a croce latina con tre navate, arricchita da numerosi elementi decorativi. Un'altra struttura importante è il Teatrino di Vetriano, costruito alla fine dell’Ottocento ed entrato nel Guinnes dei primati nel 1997 come il più piccolo teatro nel mondo con i suoi 70 metri quadrati.
Tra i musei citiamo inve il Museo di Puccini e il Museo del Castagno a Colognora che include una collezione di strumenti entichi e moderni per la raccolta, la battitura e la molitura delle castagne.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diPescaglia
Agriturismi nel Comune di Pescaglia Tot: (1) -
Ristoranti nel Comune di Pescaglia Tot: (1) -
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Pescaglia
Pescaglia (Comune) -
Agriturismo Celli (Agriturismi) -
Ristorante Molin Della Volpe (Ristoranti) -